![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgvmtJkQjTmV9lI-vYgrxu-NjjErpb_WMnZ9YFpeaw0FXTLyoD44mBjE0zPMNbXML1_5Z9FRy1iqZY1a-80wUBkMHyU4OhMHA9bNfxf87GJKwOK5FG44ekKx5tE8N5LeO97jzLSxWrp7GI/s320/manisi_DM.jpg)
Il vantaggio principale del direct marketing è la possibilità di misurare la risposta e di verificare con esattezza l'efficacia e il ritorno dell'azione.
L'identificazione corretta del target e del tipo di riposta che si vuole ottenere sono i presupposti necessari per la definizione corretta del messaggio, a cui aggiungere la creatività per fare la differenza e centrare l'obiettivo.
Per il Gruppo Manisi, azienda specializzata nella fornitura di materiali e sistemi evoluti per l'edilizia, ADMARCA ha realizzato un direct mailing rivolto a ingegneri, architetti, geometri ed imprese edili.
L'obiettivo dell'operazione era fissare un appuntamento per la presentazione delle nuove soluzioni e della realtà aziendale.
Il messaggio faceva leva sullo spirito di innovazione del target coinvolgendolo in prima persona con il claim: "Il mondo cambia, cambia il mondo" impresso su una scatolina nera protetta da una fascia che invitava, sibillinamente, ad non aprire la confezione.
Azione che, ovviamente, è stata compiuta dalla maggior parte del target.
All'interno del cofanetto è presente una piccola cavità al cui interno, al momento della visita, veniva posizionata una flash-pen personalizzata Manisi. Il cofanetto si completa inoltre con la brochure aziendale anche questa lasciata al cliente durante l'appuntamento.
Nessun commento:
Posta un commento