4 blogger e una decina di instagramers, una serata informale a cena tra amici. Ne è venuto fuori un racconto attraverso i social delle Feste Medievali di Offagna con interessanti potenzialità.
Una forma di promozione, quella sui social network, che sta sempre più prendendo piede e che si affianca inesorabilmente ai mezzi di comunicazione tradizionali off line.
Qualche numero della serata:
Circa 60 foto caricate su Instagram (oltre 1000 like ricevuti!)
Oltre 20 tweet
Oltre 30 post su Facebook
10 Check-in su Foursquare
Un post sul blog I racconti dello Stomaco già pubblicato, e altri che arriveranno e che aggiungeremo a questo articolo.
Grazie all'elevato numero dei follower e al largo consenso che le persone da noi invitate hanno, siamo riusciti a portare le feste Medievali al di fuori delle Marche, raggiungendo migliaia di persone che non erano li presenti e che hanno vissuto con noi le diverse esperienze che l'evento offriva (spettacolo dei falconieri con i rapaci, la visita alla rocca illuminata di notte, il concerto per arpa all'interno del castello, la contesa della Crescia/ Tiro con l'arco, cena medievale).
Erano con noi:
Luca Tombesi per I Racconti dello stomaco
Chiara Palmieri per I Love Marche
Giorgia Barchi per Vintage Geek Mom
e alcuni instagramers marchigiani
Per vedere foto, tweet e post cercate #festemedievali
Nessun commento:
Posta un commento